In data 18/12/2020 si è svolto l’incontro con l’azienda Marmobon srl del consorzio marmisti della Valpantena e la visita alla cava di Orsara comune di Grezzana che viene utilizzata anche come discarica dei fanghi di lavorazione. Il relativo progetto è stato approvato dalla provincia di Verona Settore Ambiente-Servizio Organizzazione e Smaltimento Rifiuti con propria Determinazione n. 3910/09 del 13/07/2009.
Si tratta di un progetto è unico nel suo genere perché realizza il ripristino ambientale di un settore della cava mentre un altro settore rimane ancora in attività.
Marmobon S.r.l. è un’azienda presente nel settore lapideo dal 1961 e vanta una solida esperienza nella produzione di lavorati di marmo, granito, pietra naturale, onice e travertino, quali zoccolini, listelli, greche marmette, rivestimenti e pavimenti che coniugano la naturale eleganza del marmo con un’idea di arredo singolare per stile e ricercatezza. Assieme alle altre aziende del Gruppo (Idealmarmi e Domos) gestisce al proprio interno tutte le fasi del ciclo produttivo, dalla selezione delle materie prime al controllo qualitativo. Per tali attività è necessario l’impiego di personale specializzato.
Gli studiosi dell’Università di Padova assieme al signor Renato Dal Corso, titolare della Marmobon srl e presidente del consorzio marmisti della Valpantena, hanno trattato in dettaglio i problemi dello smaltimento dei fanghi di lavorazione dei materiali lapideo e visitato le aree di estrazione e di recupero ambientale della cava in località Orsara.
Articolo pubblicato il 9 Marzo 2021
Il Progetto per la realizzazione della discarica per rifiuti inerti sita in località Orsara nel Comune di Grezzana è stato […]
Leggi di piùVenezia è indiscutibilmente una delle città più singolari al mondo, non solo dal punto di vista artistico ma anche strutturale. […]
Leggi di piùGli studiosi dell’Università di Padova, in data 06/11/2020, si sono incontrati con due aziende del territorio per un riscontro delle […]
Leggi di piùCleanstone © 2020 - "Programma Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020, ITAT 1056 - Cleanstone" - Privacy and Cookie Policy - Reserved Area